Uvaggio: 85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Tipologia dei terreni: I terreni su cui insistono i vigneti hanno caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e parzialmente argillosi; si trovano a un’altitudine compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a ovest/ sud-ovest.
Sistema di allevamento:Cordone speronato
Densità di impianto: Da 3.600 ceppi/ha a 5.550 ceppi/ha per impianti più vecchi e 6.200 ceppi/Ha per impianti più recenti.
Clima: L'andamento climatico del 2011 è stato ottimo per la vitivinicoltura di Bolgheri. Può essere annoverata tra le migliori annate del 2000. L’inverno è stato rigido con temperature al di sotto della media stagionale, soprattutto nei mesi di novembre e di gennaio. La primavera è invece iniziata anticipatamente con temperature miti e ottimo apporto idrico con piogge graduali non accompagnate da vento. Queste condizioni climatiche hanno favorito un ottimo sviluppo vegetativo dei vigneti. L’estate 2011 è stata calda e lunga, ma con temperature che sono sempre rientrate tra le medie stagionali, fatta eccezione verso la metà di luglio in cui il caldo si è fatto più intenso. Fortunatamente l’escursione termica tra la notte e il giorno, favorita dalla vicinanza al mare ha impedito l’insorgenza di situazioni di stress idrico delle piante e fenomeni di surmaturazione delle uve.