KAPNIOS AGLIANICO AMARO APPASSITO

KAPNIOS AGLIANICO AMARO APPASSITO 2016

Disponibile
65,00 €

Il colore è rosso porpora. L'odore ricorda le more ed il ribes nero. Al gusto

pieno ed equilibrato con tannini fusi ed un finale lungo di caffè tostato

zuccherato, cioccolato, tabacco e spezie.

Descrizione

Il Kapnios, vino citato da Platone (Ateneo I) e da plinio (Naturalis Historia) è il

primo amarone, nel senso di vino appassito e secco, della storia. La

denominazione greca capnios deriva da affumicato. Il vitigno da cui i sanniti

ottenevano tali vini era anche la caburnica, il moderno cabernet, già presente

in Campania tre millenni fa. L'appassimento delle uve al sole produce il sapore

affumicato, da cui il nome greco.

VINIFICAZIONE

Da vitigno aglianico amaro del Taburno di montagna in purezza, uve raccolte a

mano a fine novembre, lasciate appassire in fruttaio all'aperto. Maturato tre

anni in barriques nuove di rovere francese, affinamento un anno in bottiglia.

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA

Il colore è rosso porpora. L'odore ricorda le more ed il ribes nero. Al gusto

pieno ed equilibrato con tannini fusi ed un finale lungo di caffè tostato

zuccherato, cioccolato, tabacco e spezie.

ZONA DI PRODUZIONE Viti secolari sparse nell’agro di Montesarchio,

Tocco, Bonea

TERRENO Argilla, pietre calcaree

VITIGNO 100% aglianico

ALTIMETRIA 700 metri slm

SISTEMA DI ALLEVAMENTO Impianti non specializzati, piante secolari

prefillossera, tre/cinque kg a pianta

VENDEMMIA Manuale. Seconda decade di novembre

GRADAZIONE ALCOLICA 14%

TEMPERATURA DI SERVIZIO

CONSIGLIATA

12°

PRODUZIONE ANNUALE 2000 bottiglie

Dettagli del prodotto

30 Articoli

Reviews

No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi la Cookies Policy